query1.jpg

Tra gli strumenti piú utili di MacBOOK c'è senza dubbio la possibilità di personalizzare le ricerche, chiamate anche query, utilizzando campi collerati e gli operatori booleani (and/or/except).

Queste query possono essere effettuate all'interno dell'intero catalogo della tabella selezionata(libro, clienti, fatture, carichi, etc.) o su una parte di esso a seconda delle proprie esigenze.

Inoltre, soprattutto per le ricerche piú complesse ,è possibile salvare il formato query (così come avviene per i report) onde evitare di dover ripetere le operazioni.

Tutto ció consente di navigare e spaziare nella propria banca dati con estrema facilità.

Filtro titolo     Mostra # 
# Titolo articolo
1 Differenza tra query e query in selection
2 Esempio di query complessa con AND e OR
3 Esempio di query semplice
4 Introduzione: maschera di query
5 Esempio di query con campi relazionati