Cari librai,
vi ricordiamo che a decorrere dallo 01 gennaio 2022 diverranno obbligatorie le Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (“Linee Guida”) emesse da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).
Il nuovo testo normativo ridefinisce uno dei compiti del Responsabile della conservazione ponendo in carico al Responsabile della conservazione (Cliente) l’attività di predisposizione del Manuale di conservazione e aggiornamento periodico dello stesso in presenza di cambiamenti normativi, organizzativi, procedurali o tecnologici rilevanti, escludendone la delega al conservatore (§ 4.5 Linee Guida)
A decorrere dallo 01 gennaio 2022, pertanto:
-non sarà più applicabile l’attività di cui alla lett. m) dell'Atto di nomina a delegato alla conservazione precedentemente sottoscritto con 2cSolution/Namirial ;
- il Responsabile della conservazione designato dal Cliente avrà l’obbligo di redigere il Manuale della conservazione.
- descrive le attività del processo di conservazione affidate al conservatore, attraverso il rinvio, per le parti di competenza, al manuale del conservatore 2cSolution/Namirial;
- dovrà essere compilato e integrato da voi nelle sezioni di vostra competenza (evidenziate in giallo) e successivamente da voi mantenuto.
Pertanto alle librerie che hanno aderito al nostro servizio, a breve invieremo via email e PEC il link dove scaricare la documentazione necessaria che dovrà essere completata anche con l'ausilio del proprio "commercialista" in modo particolare nel caso di doppia conservazione.
Cordiali saluti
Lo staff di Rinascita
vi ricordiamo che a decorrere dallo 01 gennaio 2022 diverranno obbligatorie le Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici (“Linee Guida”) emesse da AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).
Il nuovo testo normativo ridefinisce uno dei compiti del Responsabile della conservazione ponendo in carico al Responsabile della conservazione (Cliente) l’attività di predisposizione del Manuale di conservazione e aggiornamento periodico dello stesso in presenza di cambiamenti normativi, organizzativi, procedurali o tecnologici rilevanti, escludendone la delega al conservatore (§ 4.5 Linee Guida)
A decorrere dallo 01 gennaio 2022, pertanto:
-non sarà più applicabile l’attività di cui alla lett. m) dell'Atto di nomina a delegato alla conservazione precedentemente sottoscritto con 2cSolution/Namirial ;
- il Responsabile della conservazione designato dal Cliente avrà l’obbligo di redigere il Manuale della conservazione.
Per venire incontro alle esigenze delle librerie che hanno aderito al nostro servizio di fatturazione elettronica, il ns conservatore 2cSolution sotto la nuova denominazione Namirial ha predisposto un template del Manuale della conservazione che, in accordo alla normativa vigente:
- descrive le attività del processo di conservazione affidate al conservatore, attraverso il rinvio, per le parti di competenza, al manuale del conservatore 2cSolution/Namirial;
- dovrà essere compilato e integrato da voi nelle sezioni di vostra competenza (evidenziate in giallo) e successivamente da voi mantenuto.
Pertanto alle librerie che hanno aderito al nostro servizio, a breve invieremo via email e PEC il link dove scaricare la documentazione necessaria che dovrà essere completata anche con l'ausilio del proprio "commercialista" in modo particolare nel caso di doppia conservazione.
Cordiali saluti
Lo staff di Rinascita
Articoli recenti
- Versamento 18app mascher adi vendita
- Problemi invio efatture Namirial/2csolution
- efatture Messaggerie
- Autofatturazione estera
- Cause rifiuto fattura PA
- Nuova finestra vendita
- Azzeramento contatori MacBOOK
- comunicazione di adeguamento della documentazione alle nuove Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici emessa da AgID